Come conoscere la solidità del colore al sudore secondo ISO 11641 per i tuoi progetti Sulla pelle umana sono presenti milioni di ghiandole sudoripare attive, con una maggiore sudorazione sulla fronte, sulle ascelle, sulla schiena e sui palmi delle mani; pertanto, indumenti come camicie, magliette e altri indumenti indossati spesso in estate mostreranno un notevole scolorimento in queste zone.Gli a...
Norma ISO 105-X12: Linee guida per la solidità del colore allo sfregamento La norma ISO 105-X12 specifica un metodo per determinare la solidità del colore dei tessuti allo sfregamento (crocking), utilizzando un crockmeter elettronico. Questa sezione illustra gli aspetti principali della norma. I. Ambito di applicazione La norma ISO 105-X12 è applicabile a tutti i tipi di tessuti per la determinazi...
Comprensione del tester di solidità del colore allo sfregamento circolare: Principio, caratteristiche, funzionamento Questo tester circolare per la solidità del colore allo sfregamento viene utilizzato per valutare i danni da attrito e il trasferimento del colore superficiale su materiali colorati. È adatto per testare materiali per tomaie, come pelle, plastica e tessuto, ecc. Principio In condizi...
Tester di solidità del colore allo sfregamento circolare GT-KC52: caratteristiche, funzionamento e guida all'acquisto Se hai lavorato nel settore manifatturiero, potresti aver sentito parlare dell'importanza della solidità del colore. La resistenza del colore di un prodotto ai danni da sfregamento ne influenza la qualità e la reputazione del marchio. In questo processo, uno strumento di prova accu...