Guida completa per l'utilizzo del tester di combustibilità verticale GT-C35B October 09 , 2024
Guida completa per l'utilizzo del tester di combustibilità verticale

Nel mondo dei test sulla sicurezza dei materiali, garantire l'accuratezza e l'affidabilità dei risultati è fondamentale. Il tester di combustibilità verticale GT-C35B è uno strumento avanzato progettato per determinare l'infiammabilità dei tessuti orientati verticalmente, rendendolo ideale per le industrie tessili, dei giocattoli in tessuto morbido e degli indumenti protettivi. Per massimizzare l'efficacia di questo tester, è essenziale una formazione adeguata. Questo articolo descrive il processo di formazione dei clienti per l'utilizzo del tester di combustibilità verticale GT-C35B, sottolineando al contempo l'importanza del supporto post-vendita per garantire prestazioni costanti e affidabilità a lungo termine.


1. Comprensione del tester di combustibilità verticale GT-C35B
Il tester di combustibilità verticale GT-C35B è progettato per valutare la resistenza alla fiamma dei materiali. È progettato per essere conforme a numerosi standard internazionali, tra cui BS EN ISO 6940, 6941, 15025, 14116 e altri, garantendone l'applicabilità globale.

2. Processo di formazione passo dopo passo

Fornire ai clienti un programma di formazione completo è fondamentale per l'utilizzo ottimale del Tester di combustibilità verticale GT-C35B. Questa guida passo passo garantisce che l'utente possa condurre test accuratamente e interpretare i risultati in modo efficace:




Passaggio 1: installazione di esempio
Utilizzare la stecca campione fornita per segnare un foro di posizionamento sul materiale. Ciò garantisce che il campione sia allineato correttamente per il test.
Dopo la marcatura, installare saldamente il campione sulla clip del campione. Il corretto allineamento è fondamentale per ottenere risultati del test coerenti e accurati.

Passaggio 2: appendere il campione
Attaccare il campione al telaio del tester, assicurandosi che sia sospeso correttamente. Questo orientamento verticale è essenziale per simulare l'esposizione al fuoco nella vita reale.

Passaggio 3: regolazione della linea di nylon
Regolare la linea della scala (linea di marcatura) tirando la linea di nylon. Il microinterruttore deve essere esteso ad una distanza di circa 5 mm. Questa regolazione garantisce che il filo di nylon sia sufficientemente teso per la procedura di test.

Passaggio 4: Regolazione dell'angolo del bruciatore
Il bruciatore deve essere allineato con l'angolazione corretta per simulare l'esposizione al fuoco. Regolare l'angolo in base ai requisiti del materiale, garantendo un'esposizione costante alla fiamma durante tutto il test.

Passaggio 5: Inserimento del misuratore di fiamma in rame
Posizionare il misuratore di fiamma 1 (rame) nel tester. Questo indicatore aiuta a misurare le proprietà della fiamma per garantire che soddisfi gli standard specificati per i test.

Passaggio 6: posizionamento del bruciatore
Utilizzando i controlli della macchina, regolare con precisione la posizione del bruciatore sia sul piano verticale che su quello orizzontale. Questa regolazione precisa garantisce che la fiamma sia diretta accuratamente sul campione.

Passaggio 7: ritorno del bruciatore alla posizione predefinita
Dopo la regolazione, premere il pulsante di ritorno per riportare automaticamente il bruciatore alla sua posizione predefinita, preparandolo per il test successivo.

Passaggio 8: rimozione dell'indicatore della fiamma in rame
Una volta posizionato e calibrato il bruciatore, rimuovere il misuratore di fiamma 1 (rame) per procedere con il test.

Passaggio 9: Regolazione della fonte d'aria
Aprire la fonte d'aria e regolare la portata del flusso d'aria in modo che corrisponda ai parametri del test. Il controllo della fonte d'aria è fondamentale per mantenere la corretta intensità della fiamma durante il test.

Passaggio 10: apertura dell'elettrovalvola
Attivare l'elettrovalvola per garantire che l'alimentazione d'aria al bruciatore sia costante e affidabile durante tutto il processo di test.

Passaggio 11: Accensione e regolazione della lunghezza della fiamma
Accendere il bruciatore utilizzando il flussometro per regolare la lunghezza della fiamma. Per precisione, utilizzare Flame Gauge 2 (acciaio inossidabile) per verificare la lunghezza della fiamma prima di iniziare il test.

Passaggio 12: impostazione del tempo di accensione
Programmare il tempo di accensione in base al materiale da testare. Materiali diversi hanno una resistenza al fuoco diversa, quindi questa impostazione deve essere regolata di conseguenza.

Passaggio 13: avvio del test
Premere il pulsante di avvio per iniziare il test. Il Il tester di combustibilità verticale monitorerà automaticamente l'impatto della fiamma sul materiale campione.

Passaggio 14: completamento del test
Il test si conclude quando tutte e tre le linee di marcatura sul materiale vengono bruciate. Ciò indica che la combustibilità del materiale è stata misurata e che i dati sono pronti per l'analisi.

Fornendo una formazione completa e un supporto post-vendita di livello superiore, i clienti possono massimizzare l'efficienza e l'efficacia di questo fondamentale strumento di prova.
Lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.

Casa

Prodotti

whatsapp