news
Categorie
  • Un po' di buon senso sulle scarpe
    Un po' di buon senso sulle scarpe April 29, 2019
    Strumenti GESTER introduce un po' di buon senso riguardo alle scarpe. 1. Come distinguere la qualità della suola? Esistono diversi materiali per le suole delle scarpe in pelle, come poliuretano, cloruro di polivinile modificato, ecc. Le proprietà di resistenza alla flessione, all'abrasione e durezza della suola sono tutte specificate negli standard industriali nazionali. Quando si scelgono le scarpe, la suola deve essere elastica alla pressione. E controllare che non si stacchi dalla suola tirandola. Inoltre, non deve essere appiccicosa al tatto, ma morbida alla flessione. La mancanza di qualità delle suole è un fenomeno comune al giorno d'oggi: occasionalmente si verificano crepe e cadute massicce. Il motivo è che il produttore delle suole, alla ricerca di maggiori profitti e incurante della qualità, ne causa la mancanza. GESTER possiede i seguenti tester per le prestazioni di: Tester di flessione delle scarpe GT-KA01-3, EN Tester di flessione della suola Modello GT-KB06. 2. Come si distingue la qualità dei gambi in acciaio? Qual è la loro funzione? Ogni scarpa in pelle è composta da un unico pezzo di gambale in acciaio, ad eccezione di suole piatte e zeppe. È installato tra la suola esterna e l'intersuola e costituisce la spina dorsale della scarpa, mantenendo la curvatura del fondo e stabilizzando il tallone. Lo standard richiede prestazioni di rigidità e durezza alla flessione longitudinale. Quando si scelgono le scarpe, è possibile utilizzare la mano per premere moderatamente la parte del piede della scarpa, l'ideale è che non si ammorbidisca o si deformi. Dopo averle indossate, se si nota che il tallone è storto o risulta scomodo, è possibile verificare se il gancio è rotto o meno. L'applicazione: Misuratore di rigidità dei gambi in acciaio GT-KB46 3. Perché le scarpe in pelle hanno sempre una bassa intensità di colla? È molto comune che tomaie e suole in pelle adesiva non siano ben aderenti. Le cause sono molteplici, principalmente dovute alla selezione delle materie prime in fabbrica e a un controllo inadeguato del processo. La suola in gomma e la pelle possono essere incollate con neoprene, mentre la suola in similpelle e la suola in poliuretano con più componenti in resina risultano più difficili da incollare, ed è necessario utilizzare una colla a dita in poliuretano o un altro adesivo per l'adesione. Questo perché un adesivo non è adatto a nessun materiale. Prima dell'incollaggio, la suola e la tomaia devono essere levigate e sollevate, sottoposte a più passaggi e cotte, e infine pressate con una pressa per l'incollaggio. L'adesione alle scarpe è definita resistenza al distacco. L'adesione delle scarpe in pelle è controllata dall'indice di resistenza al distacco, misurato con il GT-KC41. Tester di resistenza allo sbucciamento delle scarpe . 4. È affidabile usare il cartone come soletta? In passato, la soletta delle scarpe in pelle era realizzata con pelle di maiale e di mucca. Le risorse di pelle naturale sono ora ridotte. Per sostitu...
    Visualizza altro
  • La necessità di gomma ignifuga, diversi modi importanti di gomma ignifuga
    La necessità di gomma ignifuga, diversi modi importanti di gomma ignifuga March 05, 2019
    La necessità di gomma ignifuga Con il continuo progresso della tecnologia, i prodotti in gomma sono stati ampiamente utilizzati in vari settori. Fili e cavi, funi in gomma, nastri trasportatori, tubi in gomma, condotti dell'aria, nastri in gomma e prodotti in gomma utilizzati nell'industria elettrica ed elettronica devono soddisfare i corrispondenti standard nazionali in termini di proprietà ignifughe e proprietà meccaniche. Anche i requisiti per le proprietà ignifughe dei prodotti in gomma sono in aumento e lo sviluppo e l'applicazione della gomma ignifuga sono diventati particolarmente importanti. Esistono molti tipi di gomma e varie gomme hanno proprietà di combustione diverse. La maggior parte delle gomme ha un basso indice di ossigeno e una bassa temperatura di decomposizione, che è facile da bruciare. Pertanto, è diventato il modo principale per preparare la gomma ignifuga ricercando le caratteristiche di combustione della gomma, aggiungendo ritardante di fiamma o migliorando le prestazioni di combustione della gomma stessa. Diversi modi importanti di ritardante di fiamma in gomma Il modo principale di ritardare la fiamma è rallentare la decomposizione termica e bloccare il processo di combustione. I percorsi specifici dei ritardanti di fiamma sono i seguenti: L'aggiunta di una o più sostanze modifica il comportamento di decomposizione termica della gomma, per cui la gomma preparata ha un'elevata temperatura di decomposizione termica e riduce il gas infiammabile generato dalla decomposizione. La sostanza aggiunta può generare un gas non combustibile quando riscaldata, o produrre una sostanza viscosa che è isolata da O2, o può assorbire calore quando riscaldata, in modo che i tre elementi di combustione (combustibile, ossigeno, raggiungere il punto di accensione) non possano essere soddisfatto. Aggiungere sostanze in grado di catturare HO·, interrompere la reazione a catena e interrompere la propagazione della fiamma. Modificare la struttura o le proprietà della catena molecolare della gomma, migliorare la capacità di decomposizione termica o farsi ritardare di fiamma. A causa della buona compatibilità tra la gomma e vari additivi, l'aggiunta di vari ritardanti di fiamma è ancora un importante mezzo di modifica dei ritardanti di fiamma della gomma.
    Visualizza altro
  • Manutenzione e ispezione della bilancia da laboratorio
    Manutenzione e ispezione della bilancia da laboratorio February 21, 2019
    L'equilibrio è un'attrezzatura comunemente usata in laboratorio. Come utilizzare correttamente la bilancia ha un'influenza importante sull'accuratezza dei dati sperimentali. Come gli strumenti precisi, se possiamo operare e mantenerlo bene, allora manterremo la vita dell'equilibrio. Istruzione 01 Termini relativi Dispositivo di pelatura: dispositivo che azzera il valore di indicazione in caso di carico sulla bilancia in piano nello stesso giorno. Multiscala: esiste un solo campo bilancia, suddiviso in più campi scala locali in base a diversi valori effettivi della bilancia. Il campo di pesatura locale viene determinato automaticamente in base all'aumento o alla diminuzione del carico caricato. Ad esempio, l'intervallo di scala di una certa bilancia è 0-420 g, l'intervallo di pesatura è 0-200 g, il valore di divisione effettivo della bilancia è 0,0001 g e l'intervallo di pesatura è 200-420 g, il valore di divisione effettivo della bilancia è 0,001 g. Pesata massima: non è inclusa la portata massima di pesatura con aggiunta di tara. Pesata minima: quando il carico è inferiore, il risultato della pesatura può produrre un errore relativo troppo grande. Valore effettivo di divisione (d): si riferisce alla differenza tra due valori indicativi adiacenti. Valore della scala di calibrazione (e): il valore in unità di massa utilizzato per la classificazione della bilancia e la verifica metrologica. Punteggio del test (n): il rapporto tra il peso massimo e il punteggio del test. 02 scala grado Il bilancio è suddiviso in quattro voti in base al valore di laurea accertato e e al grado verificato n. Nel frattempo, il livello di precisione della bilancia soddisfa anche la relazione corrispondente con e e n, come mostrato nella tabella 1. Tabella 1 relazione tra il livello di precisione della bilancia e e e n Nota: nell'ultima colonna della tabella sopra, fatta eccezione per la bilancia con grado di precisione speciale con e < 1 mg, d viene utilizzato per calcolare il peso minimo al posto di e. 03 Errore di bilanciamento Scale diverse hanno errori massimi consentiti (MPE) diversi e la stessa scala ha errori massimi consentiti diversi in scale diverse. La relazione tra l'errore massimo consentito e il livello della bilancia e l'intervallo di pesatura è mostrato nella tabella 2. Tabella 2 relazione tra l'errore massimo consentito e il livello della bilancia e l'intervallo di pesatura. Uso dell'equilibrio Avviso di applicazione: 1. Osservare il dispositivo di livello della bilancia e controllare se la bilancia è in piano. L'equilibrio dell'equilibrio può essere regolato regolando il bullone del piede dell'equilibrio. 2. Dopo un lungo periodo di interruzione dell'alimentazione, avviare la macchina per il preriscaldamento per 30 minuti. Se non si verifica alcuna interruzione di corrente, avviare direttamente la macchina per l'uso. 3. Aprire la copertura antivento della bilancia, inserirla nella carta da pesata e, dopo che l'indicazione è stabile, premere il pulsante ...
    Visualizza altro
  • Prova di resistenza alla rottura e allungamento a rottura
    Prova di resistenza alla rottura e allungamento a rottura February 13, 2019
    Quali sono la resistenza alla rottura e l'allungamento a rottura? Definizione: Resistenza alla rottura: Nel processo di prova di trazione in condizioni specifiche, il rapporto tra la forza massima registrata dal campione tirato e la densità lineare, vedere l'ordinata 1 nell'immagine sottostante. Allungamento a rottura: L'allungamento del campione sotto l'azione della forza massima, come mostrato dall'ascissa 4 nella figura sopra. Qual è la relazione tra loro? La resistenza alla rottura e l'allungamento a rottura sono due grandezze fisiche importanti che rappresentano le proprietà meccaniche dei tessuti e dei tessuti. La frattura dei tessuti con un piccolo intervallo di snervamento appartiene alla teoria classica della meccanica della frattura elastica lineare. La fibra del filato è influenzata da vari fattori durante il processo tessile, che causano la formazione di crepe invisibili. Quando il filato viene intrecciato nel tessuto, viene tirato da determinate forze esterne e queste crepe si ingrandiscono macroscopicamente, causando la rottura o lo strappo del tessuto. Quindi la resistenza alla rottura dei tessuti e il grado di densità, lo spessore del filato e la tecnologia di filatura hanno una relazione diretta, e l'allungamento alla rottura dipende essenzialmente dal tipo di fibra; per l'elevato modulo di Young della fibra, anche l'elevato allungamento alla rottura corrispondente, la seconda morfologia della fibra, il grado di orientamento e il grado di cristallizzazione possono avere un certo effetto. La differenza? Forse molti si chiedono: qual è la differenza tra resistenza alla rottura e resistenza allo strappo? La resistenza alla rottura misura la forza necessaria per produrre uno strappo nel tessuto; la resistenza allo strappo è la forza necessaria per lacerare ulteriormente la crepa sotto l'azione della forza esterna. Entrambi sono indici meccanici importanti, correlati tra loro e diversi tra loro. Esistono molti metodi per testare la resistenza alla rottura, come il metodo della striscia e il metodo del campione di cattura. Introdurremo il metodo della prova della barra e gli standard di prova: ISO13934-1 《Tessuti — Proprietà di trazione dei tessuti — Parte 1: Determinazione della forza massima e dell'allungamento alla forza massima utilizzando il metodo della striscia》 GESTER macchina per prove di trazione Il metodo della striscia di tessuto è utilizzato per testare le proprietà meccaniche di vari tessuti, come allungamento, strappo, rottura superiore, allungamento costante, carico costante, elasticità, scorrimento delle cuciture, spogliatura, ecc. È ampiamente utilizzato in gomma, plastica, pelle, metallo, filo metallico, carta, imballaggi, materiali da costruzione, petrolchimici, elettrici, materiali geotecnici per test di trazione, compressione, flessione, incollaggio, spogliatura, strappo, rottura, valore della forza di creep, allungamento, test di deformazione. Intervallo di prova: 10N, 20N, 50N, 100N, 200N, 500N, 1KN, 2KN, 5KN op...
    Visualizza altro
  • Ricerca sull'invecchiamento della gomma
    Ricerca sull'invecchiamento della gomma January 29, 2019
    Gomma nel processo di invecchiamento termico ossidativo: I tipi di modifiche strutturali della gomma nel processo di invecchiamento termico ossidativo possono essere suddivisi in: Uno è la reazione di invecchiamento termico ossidativo (pirolisi) che si basa sulla degradazione della catena molecolare. Il secondo tipo è la pirolisi (strutturata), che è principalmente reticolata tra catene molecolari. La gomma naturale contiene gomma isoprene, gomma butilica, gomma dietilenica propilenica, gomma cloridrina omopolimero e gomma cloridrina copolimero, ecc. L'aspetto di questo tipo di gomma diventerà morbido e appiccicoso dopo l'invecchiamento termico dell'ossigeno. Il principale cambiamento per la gomma butadiene contenente butadiene nel processo di invecchiamento termico con ossigeno è la reazione di reticolazione. Come NBR/SBR/CR/ERDM/FPM/CSM avranno anche modifiche simili. L'aspetto di questo tipo di gomma è duro e fragile dopo l'invecchiamento termico. I principali fattori che influenzano l'invecchiamento della gomma: 1. Ossigeno: l'ossigeno ha una reazione a catena dei radicali liberi con le molecole di gomma nella gomma e la catena molecolare è rotta o reticolata in modo eccessivo, con conseguente modifica delle proprietà della gomma. L'ossidazione è una delle ragioni importanti per l'invecchiamento della gomma. 2.Ozono: l'attività chimica dell'ozono è molto più alta di quella dell'ossigeno ed è più distruttiva. Rompe anche la catena molecolare, ma l'effetto dell'ozono sulla gomma varia dal fatto che la gomma sia deformata o meno. Quando viene utilizzata come gomma da deformazione (prevalentemente gomma insatura), si genera una cricca rettilinea nel senso di sollecitazione, cioè "ozone cracking"; quando agisce su una gomma deformata, si formerà solo un film di ossido in superficie e senza screpolature. 3. Calore: l'aumento della temperatura può causare la fessurazione termica della gomma o la reticolazione termica. Ma la funzione di base del calore è l'attivazione. Aumentare la velocità di diffusione dell'ossigeno e la reazione di ossidazione di attivazione al fine di accelerare la velocità di reazione di ossidazione della gomma, che è un fenomeno comune di invecchiamento - invecchiamento termico dell'ossigeno. 4. Stress meccanico: sotto l'azione ripetuta dello stress meccanico, la catena molecolare di gomma si romperà e formerà una catena libera, quindi innescherà la reazione a catena di ossidazione e formerà un processo meccanochimico. Tra catena molecolare di frattura meccanica e processo di ossidazione di attivazione meccanica, che si sfrutta a seconda delle condizioni. Inoltre, è facile causare la rottura dell'ozono sotto stress. 5. Acqua: ci sono due funzioni dell'acqua: nell'ambiente umido o nell'immersione a lungo termine in acqua, la gomma è facile da danneggiare. Ciò è dovuto alle sostanze idrosolubili della gomma e ai gruppi idrofili e ad altri componenti per soluzione di estrazione dell'acqua, idrolisi o assorbimento e altri motivi. S...
    Visualizza altro
  • Conoscenza della permeabilità tessile
    Conoscenza della permeabilità tessile January 16, 2019
    La permeabilità all'aria si riferisce alla permeabilità dei materiali polimerici, come film, rivestimenti e tessuti. La permeabilità del tessuto si riferisce alla differenza di pressione esercitata attraverso il tessuto per testare le prestazioni di passaggio dell'aria. La portata d'aria che attraversa perpendicolarmente una data area di tessuto viene misurata a una data differenza di pressione sull'area di prova del tessuto in un dato intervallo di tempo. L'unità di misura comune è mm/s. Poiché la differenza di pressione è la condizione necessaria per il flusso d'aria, solo quando la differenza di pressione si mantiene costante, l'aria può fluire sul tessuto. La permeabilità all'aria influisce sul comfort del tessuto, come l'isolamento termico e il calore. La permeabilità del tessuto è un modo importante per il corpo di diffondere calore, umidità e anidride carbonica. Standard per la permeabilità del tessuto: GB/T 5453, ISO 9237, ASTM D737, JISL1096. Macchina: Tester automatico di permeabilità all'aria . Il fattore tessuto e il fattore ambientale influiranno sulla permeabilità del tessuto. Fattore tessuto Morfologia delle fibre e struttura del filato: quando la densità lineare dei fili di ordito e di trama e la densità della disposizione dei fili di ordito sono le stesse, il tessuto in fibre sagomate è superiore al tessuto in fibre a sezione trasversale circolare, la permeabilità della singola fibra più grossolana nel tessuto è migliore rispetto alla singola fibra fine. Struttura del tessuto: con la stessa disposizione di densità e compattezza, la forza della permeabilità è la seguente: trama semplice
    Visualizza altro
  • I tuoi vestiti sono impermeabili e umidi?
    I tuoi vestiti sono impermeabili e umidi? January 09, 2019
    Con l'arrivo dell'autunno, il clima diventa più fresco e le piogge più frequenti. Quando si desidera viaggiare, è necessario essere preparati alla pioggia e ai tifoni; è inoltre necessario indossare abiti con una buona traspirabilità. In generale, la definizione standard di giacca è: adottare tessuti impermeabili e traspiranti. Utilizzato per gli sport all'aria aperta, con indumenti impermeabili e traspiranti. Come valutare l'impermeabilità e la permeabilità all'umidità degli indumenti? Qui GESTER presenta il metodo di prova standard comune per tessuti per abbigliamento impermeabili e permeabili all'umidità. Prestazioni impermeabili L'impermeabilità degli indumenti si riferisce alla resistenza degli indumenti all'acqua esterna con una certa pressione o all'acqua piovana con una certa energia cinetica, nonché all'acqua liquida come neve, rugiada e brina all'esterno di vari indumenti. Gli indicatori di valutazione sono: resistenza all'umidità superficiale, pressione idrostatica. 1.Resistenza all'umidità superficiale 《Tessuti - Test e valutazione della resistenza all'acqua - Metodo di prova a spruzzo》: Principio del test: spruzzare una certa quantità di acqua sulla superficie del campione in condizioni specificate e osservare le condizioni di bagnatura del campione. I risultati sono stati confrontati con le schede campione standard e il livello campione più vicino è stato utilizzato come livello di idrorepellenza. Il livello 5 è il migliore e il livello 1 è il peggiore. Tester di idrorepellenza Tabella di classificazione idrorepellente: Nota: la prestazione anti-bagnamento può essere raggiunta solo se il livello dell'acqua raggiunge il livello 3. 2. Pressione idrostatica 《Tessuti - Test e valutazione della resistenza all'acqua - Metodo idrostatico》 Simulazione di gocce di pioggia all'aperto in un ambiente costantemente umido. La pressione idrostatica del tessuto viene utilizzata per rappresentare la resistenza dell'acqua attraverso il tessuto. In atmosfera standard, il campione viene sottoposto a una pressione dell'acqua crescente su un lato finché non compaiono tre punti di infiltrazione sull'altro lato; registrare la pressione attuale nel terzo punto di infiltrazione. Misuratore della pressione idrostatica Fenomeno di prova: Nota: in genere, i prodotti con elevata resistenza alla pressione idrostatica sono tessuti rivestiti o tessuti rivestiti, che non offrono buone prestazioni in termini di sensazione al tatto, permeabilità all'aria e permeabilità all'umidità. GESTER è un'azienda leader e di spicco nella produzione e fornitura di un'ampia gamma di apparecchiature per prove tessili Tutte le nostre macchine sono conformi agli standard ISO, ASTM, AATCC, BS, EN, DIN, JIS e altri standard richiesti.
    Visualizza altro
  • Discussione sulle prestazioni di resistenza allo scivolamento e sul tester di resistenza allo scivolamento delle calzature
    Discussione sulle prestazioni di resistenza allo scivolamento e sul tester di resistenza allo scivolamento delle calzature January 03, 2019
    Per quanto riguarda comfort e sicurezza, oggigiorno l'attenzione si concentra sempre di più sulle prestazioni antiscivolo delle calzature. Questo articolo, basato su ricerche nazionali e internazionali, pone l'accento sui principali fattori che influenzano la resistenza allo scivolamento delle calzature. Oltre a presentare la macchina di prova e il metodo di prova per valutare le prestazioni di resistenza allo scivolamento delle calzature, fornisce anche alcuni suggerimenti su come migliorare il metodo di prova e perfezionare la resistenza allo scivolamento. 1. I fattori influenzanti La resistenza allo scivolamento è uno dei parametri fisici più importanti che influenza la qualità del materiale della suola e la sicurezza, la salute e il comfort durante l'uso. Negli ultimi anni, l'Unione Europea e le organizzazioni competenti negli Stati Uniti sono estremamente preoccupate per i potenziali danni causati dalla mancanza di resistenza allo scivolamento. Molte calzature in vendita sul mercato sono state ritirate a causa delle prestazioni antiscivolo non qualificate, principalmente per quanto riguarda scarpe per bambini, scarpe in plastica e altre calzature. 2. Descrizione delle prestazioni di resistenza allo scivolamento Quando si cammina, il piede (o le scarpe) si ferma per un attimo sul terreno dove è atterrato. Tra la suola e la strada esiste un coefficiente di attrito statico (SCOF). Se il coefficiente di attrito dinamico (SCOF) è troppo basso, il piede scivolerà sul terreno, creando un coefficiente di attrito dinamico (DCOF) tra la suola e il terreno. Se il valore del DCOF è sufficiente a impedire questo tipo di scivolamento delle scarpe, la probabilità di scivolamento o caduta non si verificherà o sarà minima, quindi una camminata sicura richiede che le scarpe siano sottoposte a una forza di trazione non superiore alla forza di attrito che ricevono. Secondo la seconda legge di Newton, a pressione costante, la forza di attrito della scarpa dipende dal coefficiente di attrito. Pertanto, il coefficiente di attrito diventa il parametro di valutazione per le prestazioni antiscivolo. 3. Metodo di prova per la resistenza allo scivolamento delle calzature Esistono numerosi metodi di prova per il coefficiente di attrito e anche i tester di resistenza allo scivolamento delle scarpe sono diversi. In base al principio di prova del coefficiente di attrito, il metodo di prestazione antiscivolo può essere suddiviso in 4 categorie: metodo di spinta obliqua della piastra inferiore orizzontale, metodo di trascinamento della piastra inferiore orizzontale, metodo di prova dell'angolo di inclinazione e metodo di misurazione del pendolo. 3.1 Principio e metodo di misurazione del metodo della spinta obliqua del pavimento orizzontale 3.1.1 Tester di resistenza allo scivolamento James Il metodo di prova per il tester delle prestazioni antiscivolo James è specificato in ASTM F489-96 "Metodi di prova per l'uso di macchine James" e ASTM D2047-99 "Metodo di prova per la mis...
    Visualizza altro
1 2 3 4 5 6 7

Un totale di 7 pagine

Lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.

Casa

Prodotti

whatsapp